Il paese mantiene l’aspetto di un piccolo borgo di pescatori, circondato da mura medioevali e dominato da una rocca realizzata nel cinquecento dai senesi come postazione di guardia del golfo, un piccolo e pittoresco porticciolo gli fa da cornice. Antiche rovine etrusche e romane sono presenti sul territorio. Da sempre porto importante, vi sbarcò Garibaldi durante la spedizione dei Mille, per rifornirsi di armi, cibo e uomini.
Distante pochi chilometri dal Podere è facilmente raggiungibile per un bagno sugli scogli da dove fare snorkling e godere della visione di una ricca e interessante fauna e flora marina
Per la sua posizione geografica Talamone è anche uno dei luoghi ritenuti fra i più interessanti dagli appassionati di sport velici, venti costanti e acque basse sono le caratteristiche della baia dove si praticano surf e kitesurf